Condizioni generali di contratto


1. Definizioni


Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Contratto valgono le seguenti definizioni:
Venditore: l’Impresa individuale New Blue Sky srl, P.IVA 05387130288, con sede legale in 35010 San Giorgio delle Pertiche (PD);
Sito weboSito:il portale web allocato sul dominio www.italianfemalewrestling.com;
Utente: il soggetto che accede al Sito, effettua la navigazione e può effettuare gli acquisti online dei Contenuti secondo la procedura prevista;
Consumatore: il soggetto, ivi compreso l’Utente, che agisca per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
Servizi:i servizi di Commercio Elettronico messi a disposizione degli Utenti da parte del Venditore attraverso il Sito web, come per esempio la procedura di acquisto online in modalità di commercio elettronico, il catalogo online, i servizi di promozione di vendita, il carrello acquisti e tutti gli altri strumenti che facilitano la navigazione dell’Utente nel Sito, oltre ai servizi, accessori o meno alla vendita di un Prodotto, nonché ogni altra e diversa attività che sia svolta dal Venditore attraverso il Sito;
Modulo di registrazione: il modulo presente all’interno del Sito attraverso cui l’Utente procede alla propria registrazione allo stesso; laddove la registrazione non sia richiesta (acquisti senza registrazione) la disciplina prevista per il Modulo di registrazione si applica, in quanto compatibile, anche al sistema di acquisto senza registrazione.
Credenziali: lo USER ID e la PASSWORD scelti dall’Utente in sede di registrazione, da utilizzare per le finalità del Sito di volta in volta indicate;
Condizioni Generali:le presenti Condizioni Generali di Contratto, attraverso le quali il Venditore intende regolare il rapporto di vendita con i propri clienti;
Contenuti: i contenuti digitali venduti tramite il Sito in regime di Commercio Elettronico, e forniti su supporto non materiale;
Ordine: la proposta di acquisto effettuata dall’Utente attraverso le procedure del Sito;
Carrello: la fase della procedura di acquisto in cui l’Utente formula la propria proposta di acquisto scegliendo il Contenuto, le modalità di pagamento, di consegna e simili;
Commercio Elettronico: una particolare modalità di commercio, disciplinata in Italia dal Codice del Consumo e dal Decreto e-commerce, per cui le due parti contraenti, ad esempio il venditore e l’acquirente nel contratto di vendita, concludono il contratto a distanza grazie ai servizi della società dell’informazione (in particolare internet) senza la loro presenza fisica e simultanea.
Codice del Consumo:il Codice del Consumo, disciplinato con il D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 e successive modificazioni ed integrazioni;
Decreto e-commerce:l’Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno con particolare riferimento al commercio elettronico, disciplinata con il D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 e successive modificazioni ed integrazioni;
Codice Privacy: il Codice in materia di protezione dei Dati Personali, disciplinato con il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D.lgs. 101/2018;
Informativa Privacy:l’informativa privacy, redatta in ottemperanza agli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/03 (Codice Privacy) come riformato dal D.Lgs. 101/2018.

 

2. Applicazione delle presenti Condizioni Generali


Le presenti Condizioni Generali disciplinano le regole generali dei Servizi offerti dal Venditore tramite il Sito web a tutti gli Utenti.
Attraverso le Condizioni Generali, il Venditore intende informare gli Utenti dei loro diritti, così come derivanti dal presente rapporto e comunque dal Codice del Consumo, in particolare dalla sua Parte III, Titolo III, Capo I “Dei diritti dei consumatori nei contratti”, Sezioni da I a IV (articoli da 45 a 67), nonché dal Decreto e-commerce, dal Regolamento UE 2016/679 e dal Codice Privacy, la cui Informativa è reperibile al seguente https://italianfemalewrestling.com/it/privacy-policy/
L’Utente accetta le presenti Condizioni Generali, per le parti applicabili, nel momento in cui continua la navigazione sul Sito.
L’Utente dovrà approvare le presenti Condizioni Generali nel momento in cui effettua la procedura d’ordine, come sotto descritta.

 

3. Oggetto


Il presente Sito offre la vendita di beni di consumo e la prestazione di servizi correlati in regime di Commercio Elettronico.
Il Venditore è l’unico titolare del Sito e quindi tramite esso l’Utente stringe un rapporto di vendita e/o di prestazione di servizi esclusivamente con il Venditore stesso, salva diversa indicazione nelle presenti Condizioni Generali.
Eventuali rapporti e trasferimenti di dati con soggetti terzi saranno specificamente indicati nel Sito oltre che nelle presenti Condizioni Generali.

 

4. Registrazione


La registrazione coincide con l’apertura di un account e può essere effettuata in qualsiasi momento.
La registrazione è necessaria ai fini dell’acquisto dei Contenuti nel caso in cui si voglia procedere al pagamento mediante carta di credito.
Per procedere alla registrazione l’Utente deve seguire la procedura prevista sul Sito, che consente al Venditore di garantire la personalità dell’account e cercare di evitare abusive registrazioni.
Durante la registrazione l’Utente accetta espressamente le presenti Condizioni Generali.
L’Utente garantisce in ogni caso la completezza, la correttezza e la veridicità dei dati forniti. In particolare, l’Utente garantisce di: a) essere maggiorenne e capace (se minorenne, la registrazione, l’inserimento dei dati e la procedura di acquisto dovranno essere eseguiti da un genitore o comunque da un maggiorenne); b) possedere i requisiti richiesti al momento della registrazione o dell’ordine; c) essere il legittimo titolare dei dati inseriti, da intendersi veri, corretti ed aggiornati; d) osservare tutte le norme di legge e contrattuali applicabili al rapporto con Il Venditore; e) impegnarsi a rispettare le disposizioni dettate dalla normativa nazionale con particolare riferimento alle norme di natura imperativa, relative all’ordine pubblico e al buon costume; f) non trasferire a soggetti terzi le proprie Credenziali.
Il Venditore si riserva la facoltà di non accettare la richiesta di registrazione o di ordine, nonché di rimuovere un Utente in tutti i casi in cui possa essere ravvisato un abuso, irregolarità, scorrettezza e simili.
L’Utente è esclusivo responsabile dell’accesso al Sito mediante le proprie Credenziali e risponde di tutte le operazioni effettuate sul medesimo tramite le Credenziali stesse.
In ogni caso, l’Utente si impegna a non utilizzare la registrazione ed i Servizi connessi per scopi di profilazione degli altri Utenti, di marketing diretto o indiretto, di concorrenza, di spionaggio industriale, nonché per qualsiasi altro scopo che sia in contrasto con il Sito e i Servizi.
Tutti i dati comunicati dagli Utenti al Venditore saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del Codice Privacy, secondo l’Informativa presente sul Sito ed accessibile al seguente https://italianfemalewrestling.com/it/privacy-policy/
L’indirizzo e-mail conferito permette al Venditore di notificare all’Utente tutti i messaggi relativi ai Servizi, ai Contenuti e al Sito in generale.

 

5. Contenuti


Il Sito si occupa di vendita, in modalità commercio elettronico, di Contenuti digitali (in particolare video) su supporto non materiale.
I Contenuti e le offerte presenti sul Sito saranno disponibili e validi finché rimarranno online, fermo quanto si dirà in seguito.
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Contenuti sono indicate ed illustrate sul Sito all’interno di ciascuna scheda descrittiva del relativo contenuto video. Per ogni Contenuto video sono disponibili generalmente un testo descrittivo, un’anteprima video, e delle foto.

 

6. Prezzo


I prezzi sono indicati in ogni scheda descrittiva al momento dell’ordine e vanno ritenuti, salvo diversa indicazione, per unità di Contenuto.
Ogni altra spesa addizionale, quali le imposte ed ogni altra eventuale spesa accessoria verrà puntualmente segnalata in fase di ordine e conteggiata a parte, evidenziando per ultimo il costo totale della vendita.

 

7. Procedura di acquisto e conclusione della vendita


L’Utente può acquistare tutti i Contenuti messi in vendita all’interno del Sito, illustrati e descritti nelle rispettive schede informative.
La pubblicazione dei Contenuti sul Sito costituisce un invito rivolto all’Utente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali.
È possibile acquistare più Contenuti per volta. Per ogni Contenuto sono generalmente disponibili tre versioni a prezzi diversi: HD 720p (con risoluzione a 1280×720 pixel, ordine campi progressivo); FULL HD 1080p (1920×1080 25 fotogrammi progressivi) e 2160 UHD.
La procedura di acquisto è indicata nel Sito. Per concludere il contratto l’Utente deve seguire le relative istruzioni, compilando eventualmente il Modulo d’Ordine richiesto.
L’Ordine di acquisto è considerato effettuato al momento del “clic” di convalida da parte dell’Utente. In tale momento l’Utente fornisce il suo consenso espresso all’inizio immediato della prestazione da parte del Venditore, con conseguente accettazione della perdita del diritto di recesso.
Contestualmente al pagamento un sistema automatizzato invierà il link relativo al Contenuto digitale acquistato all’email usata dall’Utente per il pagamento. È necessario verificare la casella “Spam” nel caso non si riceva alcuna mail.
I link ricevuti per scaricare i video sono validi 48 ore ed oltre questo termine non sarà più possibile effettuare il download.

 

8. Modalità di pagamento


L’Utente deve pagare il prezzo dei Contenuti richiesti secondo le modalità previste nel Sito.
Le modalità di pagamento disponibili in generale sul Sito sono le seguenti:

  1. a) Paypal: da effettuarsi utilizzando gli strumenti proposti nel Sito;
  2. b) Carte di Credito e Carte Prepagate: è possibile effettuare acquisti utilizzando carte di credito e carte prepagate, compatibilmente con quanto indicato nel Sito e compatibilmente con i circuiti di pagamento accettati;

* Per la sicurezza nelle transazioni il sistema utilizza per tutti i pagamenti tramite Carta di Credito:

protocollo crittografico Secure Sockets Layer 3.0 (SSL) o la versione successiva. Questo protocollo protegge l’integrità dei tuoi dati durante il trasferimento ai nostri server, usando una chiave di crittografia di lunghezza pari a 168 bit (la massima disponibile).

Il Venditore si riserva la facoltà di prevedere in futuro ulteriori modalità di pagamento.

 

9. Mancato pagamento


In caso di mancato pagamento i Contenuti non verranno resi disponibili all’Utente e il contratto non sarà concluso.

 

10. Garanzie


Garanzia legale di conformità
Laddove applicabile, nel caso in cui l’acquirente sia un Consumatore, questi ha diritto alla garanzia legale di conformità sul bene venduto.
In particolare, il Venditore ha l’obbligo di consegnare al Consumatore il Contenuto conforme al contratto di vendita. A tal fine si presume, tra l’altro, che il Contenuto sia conforme al contratto se, ove applicabili, coesistono le seguenti circostanze:

  1. a) è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
  2. b) è conforme alla descrizione fatta dal Venditore;
  3. c) presenta le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche del Contenuto fatte al riguardo dal Venditore;

Il Venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui alla lettera c) che precede, quando, in via anche alternativa, dimostra che:
1) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l’ordinaria diligenza;
2) la dichiarazione è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al Consumatore;
3) la decisione di acquistare il Contenuto non è stata influenzata dalla dichiarazione.
In ogni caso la responsabilità del Venditore è esclusa se:
– i vizi o le difformità siano di lieve entità ed il ripristino sia impossibile od eccessivamente oneroso;
– i vizi o le difformità derivino da manomissione od intervento tecnico di personale non autorizzato;
– in caso di incorporazione / utilizzo del Contenuto del Venditore in altro prodotto non riconducibile al Venditore stesso.

Diritti del Consumatore
In presenza di un vizio di conformità, il Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante sostituzione.
In particolare, nel caso in cui il Contenuto sia danneggiato o non fruibile per cause tecniche imputabili al Venditore, questi provvederà a reinviare il Contenuto alla medesima mail dell’Utente entro un congruo termine dalla richiesta.

Termini
Nei casi in cui il Prodotto presenti un vizio di conformità, il Consumatore deve darne denuncia al Venditore all’indirizzo mail sales@italianfemalewrestling.it oppure all’indirizzo PEC newbluesky21@pec.it .

Il Consumatore decade dai diritti di garanzia se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui lo ha scoperto. In ogni caso l’azione del Consumatore diretta a far valere tali difetti si prescrive nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene.

 

11. Diritto di recesso


L’esercizio del diritto di recesso è escluso nel caso di fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale quando l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
Nel caso di specie l’Utente acconsente espressamente all’inizio dell’esecuzione della prestazione da parte del Venditore e alla PERDITA IN TAL CASO DEL DIRITTO DI RECESSO, al momento della spunta della check box appositamente dedicata e posta prima dell’accesso alle modalità di pagamento.

 

12. Diritti di proprietà industriale ed intellettuale


Il Sito, il marchio “ITALIAN FEMALE WRESTLING”, sia nella forma verbale che nella sua forma complessa (logo + elemento verbale) ed ogni bene oggetto di proprietà intellettuale ed industriale afferente agli stessi sono di proprietà esclusiva del Venditore, che è altresì titolare dei diritti di proprietà intellettuale del Sito e del diritto di diffusione degli elementi che sono contenuti nel catalogo di diffusione online, per le quali ha ottenuto le autorizzazioni necessarie dalle persone interessate, salvo diversa indicazione.
La riproduzione parziale o totale, su qualsiasi tipo di supporto, l’uso degli elementi che compongono il Sito ed il catalogo, il loro utilizzo nonché la loro cessione a terzi sono formalmente vietati.
Viene fatto divieto, pertanto, di copiare, divulgare e modificare i contenuti protetti da diritto d’autore, da marchi registrati o da altri diritti di proprietà intellettuale ed industriale.
I marchi ed i loghi delle piattaforme che concedono strumenti di pagamento, social network, e simili ed ogni altro logo non direttamente o indirettamente riconducibile al Venditore sono di proprietà dei rispettivi titolari e sono indicati nel presente Sito solo a fini informativi per permettere l’esecuzione dei relativi Servizi.

 

13. Sicurezza del Sito e degli Utenti


L’obiettivo è quello di rendere sicuro l’utilizzo del Sito da parte di tutti gli Utenti, tuttavia il Venditore non può garantirlo.
A tal fine il Venditore stesso chiede che tutti gli Utenti lo aiutino a garantire la sicurezza del Sito e per tale motivo viene fatto divieto di pubblicare spam, sviluppare o utilizzare applicazioni di terzi con contenuti illeciti o comunque contrari alla morale pubblica o al buon costume; usare il Sito ed i Servizi per scopi illegali, ingannevoli, malevoli o discriminatori; intraprendere azioni che possano impedire, sovraccaricare o compromettere il corretto funzionamento o l’aspetto del Sito o dei Servizi; inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia e/o di terze persone diverse dall’Utente, salvo i casi di rappresentanza legale, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; commettere ogni altra azione sia lesiva per Il Venditore, per i suoi partner e per i suoi utenti.

 

14. Clausola risolutiva espressa


Il contratto di vendita si risolve di diritto, ai sensi dell’art. 1456 codice civile, in tutti i casi di violazione delle norme delle presenti Condizioni Generali ed in particolare di quelle seguenti:
10) Mancato pagamento;
15) Diritti di proprietà industriale ed intellettuale
16) Sicurezza del Sito e degli utenti.
La risoluzione di diritto si perfeziona nel momento in cui la parte che intenda avvalersi della presente clausola comunichi all’altra tale volontà e indichi la circostanza, tra quelle sopra previste, che ritiene essersi verificata.

 

15. Modifiche alle presenti Condizioni Generali


Il Venditore si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti Condizioni Generali: il rapporto sarà regolato dal testo delle Condizioni Generali pubblicato sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine di acquisto da parte dell’Utente. Gli aggiornamenti saranno indicati nell’intestazione del testo con la data di ultimo aggiornamento.
L’Utente è pertanto invitato a prendere espressa visione del testo delle presenti Condizioni Generali sempre prima dell’invio dell’Ordine di acquisto, al fine di verificare il testo aggiornato al momento dell’Ordine stesso.

 

16. Rinvio a normative di settore


Per quanto non espressamente derogato dalle presenti Condizioni Generali, oltre al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e ss.ii.mm. per il rispettivo campo di applicazione, si fa espresso rinvio alle altre normative applicabili con espresso, ma non esaustivo, riferimento al D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 (Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno) e ss.ii.mm., nonché al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy), al Codice Civile ed alle altre normative di settore applicabili.

 

17. Trattamento dei dati personali (Privacy)


L’Utente è invitato a leggere attentamente l’informativa sul trattamento dei dati personali (Informativa Privacy) resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del Codice Privacy, nonché l’informativa sull’utilizzo dei cookie ai sensi anche dell’art. 122 del Codice Privacy, riportate all’apposita pagina del Sito, con il relativo consenso al trattamento laddove richiesto.

 

18. Legge Applicabile


Le Condizioni Generali ed i Servizi in esse descritti sono regolati esclusivamente dalla legge italiana, dalle norme comunitarie dell’Unione Europea e dalle Convenzioni Internazionali che hanno effetto e sono riconosciute nella Repubblica Italiana.
Tutti i Servizi e le informazioni contenute nel Sito saranno resi in lingua italiana.

 

19. Reclami e strumenti di risoluzione di eventuali controversie


L’Utente può inoltrare eventuali reclami ai seguenti recapiti:
– via PEC a newbluesky21@pec.it

  • via mail ordinaria a info@italianfemalewrestling.com

In ogni caso, per la risoluzione delle controversie sorte dall’esatta applicazione del contratto è possibile ricorrere alle procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie, di cui alla parte V, titolo II-bis, del Codice del Consumo, davanti agli organismi di mediazione in materia di consumo ai sensi del d.lgs. 4 febbraio 2010 n. 28 ed agli altri organismi ADR (cioè di Alternative Dispute Resolution, quindi di risoluzione delle dispute alternativa a quella giudiziale o comunque contenziosa) ivi indicati.
Il Venditore ricorda in particolare che l’Unione Europea ha implementato una piattaforma per la risoluzione delle dispute sorte online, per cui si prega di consultare questo link:
https://webgate.ec.europa.eu/odr
oppure questo indirizzo, che rimanda direttamente alla piattaforma in lingua italiana:
https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&lng=IT

 

20. Giurisdizione e Foro Competente


Salvo quanto sopra, per qualunque controversia inerente all’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali e del rapporto di vendita che ne consegue, se l’Utente è un Consumatore egli potrà scegliere alternativamente se rivolgersi all’Autorità Giudiziaria del suo domicilio (se diversa dall’Italia) oppure all’Autorità Giudiziaria italiana, in caso di applicazione della Convenzione di Bruxelles del 1968 ovvero del Regolamento comunitario 1215/2012.
Nel caso di giurisdizione italiana, se l’Utente è un Consumatore la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di sua residenza o suo domicilio, ai sensi dell’art. 66-bis D.Lgs. 206/2005.
Se l’Utente è un Professionista ai sensi della normativa applicabile, invece, l’Autorità Giudiziaria italiana ha giurisdizione esclusiva ed è competente esclusivamente il Foro di Padova, salva la competenza inderogabile ed esclusiva del Tribunale di Venezia, Sezione Specializzata in materia di Impresa, per i casi espressamente previsti dalla normativa applicabile.
Restano salve eventuali giurisdizioni e competenze esclusive ed inderogabili previste dalla normativa di settore.